il Festival Culturale Liberevento quest’anno compie 10 anni! Per festeggiare questo grande traguardo, raggiunto con grande passione e costellato da tante soddisfazioni, abbiamo in serbo tante sorprese e novità.
Iniziamo quindi a scaldare i motori con gli appuntamenti di Liberevento Live & Stream che verranno trasmessi sulla nostra pagina Facebook ufficiale, dal 7 marzo al 22 giugno.
Segui le dirette sulla nostra pagina Facebook “Festival Culturale Liberevento”: potrai interagire con gli autori, i quali risponderanno a tutte le tue domande e curiosità!
Cosa può insegnare l’apnea? Cosa possiamo apprendere dall’esperienza di un uomo che decide di sfidare le leggi della natura per capire fin dove può arrivare?
Londra, 1870. Sono passati trentatré anni da quando Victoria è salita al trono, nel tripudio popolare: una diciottenne non bella, ma vivace, intelligente e soprattutto volitiva.
Una storia di fantasmi che vede protagonista Dante Alighieri ai nostri giorni. Da seicentonovantanove anni, per una sola notte, il Padre eterno lo lascia tornare a Firenze.
Quando una delle sigaraie – le manifatturiere del tabacco – va a chiederle aiuto, Clara Simon non sa che fare: i piciocus de crobi stanno scomparendo uno dopo l’altro.
#Divulgo è un viaggio iniziatico dentro la pittura, per affinare lo sguardo e scoprire le storie, le curiosità e, perché no, addirittura i gossip che ci hanno tramandato gli artisti.
Giulietta Brenna è una donna brillante, ha una vita piena e ricca di affetti, ma c’è una spina nel suo cuore che la tormenta da quarant’anni.
«Non pensi che ora il PCI dovrebbe cambiare nome?» è la domanda che viene rivolta ad Achille Occhetto, nel giorno in cui cade il Muro di Berlino.
Un incontro, dopo molti anni, tra sei amici, che registrano e ricordano i repentini cambiamenti di una società che li ha visti impegnati alla ricerca di realizzazione personale.
Non esiste una vita che non si possa recuperare. Su questo principio si fonda Casa Emmaus, associazione e luogo di rinascita per circa seimila persone.
La figura centrale è Maria Giulia, una psicoterapeuta che pratica l’ipnosi regressiva per risolvere i problemi dei suoi pazienti.
Questo libro, l’unico in Italia patrocinato dalla Fundación Astor Piazzolla, racconta la vita di Piazzolla e raccoglie le informazioni ricavate da ben 260 interviste, a parenti, musicisti, amici, personaggi famosi dell’arte, dello spettacolo e della cultura.
Liberevento non smette mai di stupirti! È con grande piacere che annunciamo uno speciale appuntamento del Festival!
L'elenco dei vincitori della 5^ edizione 2025 del Premio Internazionale "A vuxe de Câdesédda. In ricordo di Bruno Rombi"
Scopri sul sito il programma completo e inizia a sognare la tua estate in compagnia di Liberevento!
Ti aspettiamo il 28 maggio, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Iglesias!