ANTEPRIMA “LIBEREVENTO SPECIAL”
Dal 18 gennaio al 7 giugno 2019
Laboratorio di scrittura creativa per i sofferenti psichici in cura presso la ASL 7 di Carbonia, in collaborazione con l’ASP di Carbonia (Associazione Sofferenti Psichici).
29 marzo: Cagliari, Grannie Pub
Presentazione del libro “The fun side of the moon” di G.L Fiabane e M. Murru, (Pettirosso Editore 2017).
9 e 30 aprile: Narcao, Scuola Primaria, Ist. Compr. Narcao
Laboratorio di promozione della lettura e di scrittura creativa per le classi quinte della scuola primaria dell’Ist. Compr. Narcao e cura di Claudio Moica.
2 maggio: Gonnesa, Scuola primaria, Ist. Compr. Gonnesa-Portoscuso
Presentazione dell’e-book “IO e Mercurio” di Emanuela Nava, (Ed. Piemme – Il Battello a vapore 2018)*.
3 maggio: Narcao, Scuola Primaria, Ist. Compr. Narcao
Presentazione del”e-book “IO e Mercurio” di Emanuela Nava, (Ed. Piemme – Il Battello a vapore 2018)*.
21 maggio: Ore 17.30, Gonnesa, Biblioteca Comunale
Presentazione del libro “Chi ha bannato l’orco cattivo” di Margherita Pellegrini, (Pettirosso Editore 2019).
*per l’occasione si terrà un evento di diffusione del libro digitale.
FESTIVAL CULTURALE LIBEREVENTO – Torre Sabauda, Calasetta
11 luglio
ore 10:30, Calasetta, Ludoteca | Presentazione del libro “Un volo nel passato” di Clelia Martuzzu, (Ed. Condaghes 2019)
12 luglio
ore 22:00, Villamassargia, Piazza Pilar | Presentazione del libro “Storie di reincarnazione” di Manuela Pompas, (Tecniche Nuove Edizioni), modera Claudio Moica. Live art performance di Massimo Map Piga.
13 luglio
Ore 21:30, Gonnesa, Nuraghe Seruci | Presentazione del libro “Royal baby” di Antonio Caprarica, (Ed. Sperling & Kupfer 2018), modera Marco Loi.
Ore 22.30, Gonnesa, Nuraghe Seruci | Degustazione enogastronomica in collaborazione con la Cantina ARU di Iglesias.
14 luglio
Ore 22.00, Calasetta, Torre Sabauda | Presentazione del libro “Royal baby” di Antonio Caprarica, (Ed. Sperling & Kupfer 2018), modera Marco Loi. Live art performance di Massimo Map Piga.
18 luglio
Ore 10:30, Calasetta, Ludoteca | Presentazione del libro “Chi ha bannato l’orco cattivo” di Margherita Pellegrini, (Ed. Pettirosso Editore 2019).
Ore 22:00, Calasetta, Torre Sabauda | Presentazione del libro “Italiani si rimane” di Beppe Severgnini, (Ed. Solferino 2018) con reading e accompagnamento musicale dal vivo con Serena Del Fiore.
20 luglio
Ore 21:30, Gonnesa, Nuraghe Seruci | Presentazione del libro “Una ragazza inglese” di Beatrice Mariani, (Ed. Sperling & Kupfer 2018), modera Manuela Zurru.
Ore 22.00, Calasetta, Torre Sabauda | “Concerto d’estate” della Banda Musicale G. Puccini di Calasetta
Ore 22.30, Gonnesa, Nuraghe Seruci | Concerto, Enjoy Duo: Daniela Caraballese, violino e Pietro Laera, pianoforte.
21 luglio
ore 22:00, Calasetta, Torre Sabauda | Presentazione del libro “Una ragazza inglese” di Beatrice Mariani, (Ed. Sperling & Kupfer 2018), modera Manuela Zurru con reading e accompagnamento musicale dal vivo.
23 luglio
ore 22:00, Villamassargia, Piazza Pilar | Presentazione del libro “So che un giorno tornerai” di Luca Bianchini, (Ed. Mondadori 2018), modera Marco Loi.
24 luglio
ore 19:30, Piazza S.Giuseppe, Isili | Presentazione del libro “So che un giorno tornerai” di Luca Bianchini, (Ed. Mondadori 2018), modera Marco Loi.
25 luglio
ore 21.00, Piazza Einaudi, Budoni | Presentazione del libro “So che un giorno tornerai” di Luca Bianchini, (Ed. Mondadori 2018), modera Marco Loi.
26 luglio
Ore 21:30, Nuraghe Seruci, Gonnesa | Presentazione del libro “So che un giorno tornerai” di Luca Bianchini, (Ed. Mondadori 2018), modera Marco Loi.
Con live art performance di Massimo Map Piga.
Ore 22.30, Nuraghe Seruci, Gonnesa | Piece teatrale – Pian della tortilla con Simeone Latini, attore, Michele Sarti e Enrico Travaglione, polistrumentisti.
27 luglio
Ore 19:00, Bortigiadas, Piazza S. Croce | Presentazione del libro “Una ragazza inglese” di Beatrice Mariani, (Ed. Sperling & Kupfer 2018).
Ore 22:00, Calasetta, Torre Sabauda | Presentazione del libro “Sono italiana ma voglio smettere” di Francesca Reggiani, (Ed. Ultra 2018), modera Patrizia Angelozzi.
28 luglio
ore 21:00, Posada, Piazza Rockefeller | Presentazione del libro “Una ragazza inglese” di Beatrice Mariani, (Ed. Sperling & Kupfer 2018).
Dal 4 al 7 agosto SEZIONE TEMATICA “GIORNALISTI O GIORNALAI?”
4 agosto
Ore 21.45 Calasetta, Torre Sabauda | Presentazione del libro “Una donna può tutto” di Ritanna Armeni, (Ponte alle Grazie 2018), modera Manuela Zurru.
Con live art performance di Massimo Map Piga.
Ore 23.00 Calasetta, Torre Sabauda | Concerto The Longuettes (voci: Daniela Puggioni, Silvia Follesa, Michela Mura; pianoforte: Andrea Schirru; contrabbasso: Andrea Lai; batteria: Andrea Murtas)
5 agosto
Ore 22.00 Calasetta, Torre Sabauda | Presentazione del libro “Mediocrazia. Il silenzio dei colpevoli” di Giovanni Panunzio, (Youcanprint 2018), modera Lorenza Garbarino.
Ore 23.00 Calasetta, Torre Sabauda | Reading teatrale con accompagnamento musicale dal vivo de “I monologhi della vedova Puddu” di e con l’attore Riccardo Montanaro con accompagnamento musicale a cura del polistrumentista Marco Pittau.
6 agosto
Ore 22.00 Calasetta, Torre Sabauda | Presentazione del libro “Casamonica” di Floriana Bulfon, (Rizzoli 2019) modera Luca Gentile. Live art performance di Massimo Map Piga.
7 agosto
Ore 22.00 Calasetta, Torre Sabauda | Presentazione del libro “La culla del terrore. L’odio in nome di Allah diventa Stato” di Toni Capuozzo, (Signs Publishing 2018), modera Carlo Floris.
Ore 23.00 Calasetta, Torre Sabauda | Spettacolo musicale con Il Cinquetto (voci: Carla Caredda, Daniela Pibiri, Alessandro Ragatzu, Stefano Onano; pianoforte: Federico Melis)
*per l’occasione si terrà un evento di diffusione del libro digitale.
Durante gli eventi a Calasetta ci sarà un’esposizione di libri a cura della libreria Mondadori Point di Sant’Antioco.
Si ringraziano per la collaborazione: i comuni di Calasetta, Posada, Gonnesa e Villamassargia , Associazione Culturale Anton Stadler, Fondazione MACC, A.S.P. Associazione Sofferenti psichici, Consorzio turistico per l’Iglesiente, Coop. Soc. Millepiedi, Istituto Comprensivo Portoscuso-Gonnesa, Istituto Comprensivo Narcao, Conservatorio di Musica G. P. da Palestrina di Cagliari, Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, Sistema Bibliotecario Sarcidano-Barbagia di Seulo, Mondadori Point di Sant’Antioco, Casa editrice Pettirosso Editore, Palomar Cafè, Hotel Cala di Seta, Cantine Aru – Azienda Agricola Aru, Worldesign S.r.l.
Liberevento non smette mai di stupirti! È con grande piacere che annunciamo uno speciale appuntamento del Festival!
L'elenco dei vincitori della 5^ edizione 2025 del Premio Internazionale "A vuxe de Câdesédda. In ricordo di Bruno Rombi"
Scopri sul sito il programma completo e inizia a sognare la tua estate in compagnia di Liberevento!
Ti aspettiamo il 28 maggio, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Iglesias!