Musichevento è una kermesse musicale nata nell’ambito del Festival Culturale Liberevento che, fin dalla sua prima edizione è stato accompagnato ad eventi musicali di alto profilo. Dal 2023 assume una forma più ricca e composita che ha consentito di costituirsi come vero e proprio festival musicale capace di proporre un articolato ventaglio di proposte musicali adatte al vasto pubblico.
La manifestazione si svolge nella prima decade di agosto nel Comune di Calasetta e si caratterizza per una ricca programmazione con più di 10 appuntamenti musicali. Una delle caratteristiche che rendono Musichevento un Festival appassionante e versatile è l’organizzazione, oltre che dei consueti concerti serali, di appuntamenti all’alba e al tramonto in luoghi suggestivi e spettacolari come la Spiaggia Sottotorre, la Torre Sabauda e il MACC.
Nell’ambito di Musichevento sono previste inoltre delle tappe decentrate anche in altri Comuni del Sud Sardegna.
Tra i protagonisti del Festival si vantano ospiti di prestigio nazionale ed internazionale che contribuiscono ad arricchire un progetto culturale volto alla valorizzazione della musica in tutte le sue forme, attraverso una programmazione crossover, che spazia tra i diversi generi musicali.
Liberevento non smette mai di stupirti! È con grande piacere che annunciamo uno speciale appuntamento del Festival!
L'elenco dei vincitori della 5^ edizione 2025 del Premio Internazionale "A vuxe de Câdesédda. In ricordo di Bruno Rombi"
Scopri sul sito il programma completo e inizia a sognare la tua estate in compagnia di Liberevento!
Ti aspettiamo il 28 maggio, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Iglesias!